C

Crema al limone, la ricetta da 5 minuti contati e con pochi ingredienti: perfetta per queste giornate

ricetta della crema al limone

Ricetta veloce della crema al limone: preparazione in 5 minuti con pochi ingredienti. È una vera delizia perfetta per quando fa caldo.

La crema fredda al limone è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per qualsiasi momento della giornata. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, potrai stupire i tuoi ospiti e deliziare il tuo palato con un dessert freschissimo e ricco di sapore.

Questo dolce al cucchiaio è senza cottura, estremamente veloce da preparare con soli 3 ingredienti: yogurt al limone, panna montata e succo di limone. L’aggiunta di limoncello la rende ancora più irresistibile.

Il dolce al cucchiaio dell’estate: crema fredda al limone

Per preparare la crema al limone, ti serviranno solo tre ingredienti principali: yogurt al limone, panna montata e limoni freschi. Se desideri rendere il tuo dolce ancora più speciale, puoi aggiungere un po’ di limoncello, un liquore tipico della tradizione italiana, che conferisce un tocco di intensità e aromaticità.

La combinazione di questi ingredienti non solo crea un dolce leggero e rinfrescante, ma evoca anche i profumi e i sapori tipici delle coste italiane, dove i limoni crescono rigogliosi.La preparazione della crema al limone è estremamente intuitiva: ecco come si fa.

come fare la crema al limone
Ingredienti e preparazione della crema al limone – thefood.it

Ingredienti

  • 250 g di yogurt al limone
  • 220 ml di panna da montare
  • 1 limone biologico
  • Limoncello q.b. (facoltativo)

Preparazione

  1. Per iniziare, monta la panna, unisci succo, scorza di limone e yogurt, amalgamando delicatamente. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza soffice e leggera.
  2. In quests fase, se si vuole, si può aggiungere una piccola quantità di limoncello per aumentare l’intensità aromatica.
  3. Riponi in frigorifero per un’ora o in freezer per pochi minuti.
  4. Servila ben fredda, decorata con fette di limone e foglie di menta.

Un tocco di decorazione

Conserva la crema fredda al limone in frigorifero per 2-3 giorni coperta con pellicola trasparente.  Quando sei pronto per servire, la crema al limone sarà ancora più invitante se decorata con fettine di limone fresco e una spolverata di scorza di limone grattugiata. Puoi anche aggiungere delle foglioline di menta per un contrasto di colori e un ulteriore tocco di freschezza. Questa semplice decorazione non solo rende il dessert più bello da vedere, ma arricchisce anche il suo profilo aromatico.

Questo la rende un’ottima opzione per preparare dessert in anticipo, perfetti per cene con amici o semplici pranzi in famiglia. Se desideri provare varianti di questo dolce, puoi sperimentare con altri tipi di yogurt, come quello greco per una consistenza più densa, oppure aggiungere un pizzico di vaniglia per un sapore più complesso.

Inoltre, se ami i dessert al limone, potresti essere interessato a provare il gelo di limone, una preparazione tipica siciliana, o la mousse al limone, che offre una consistenza ancora più spumosa. Entrambi questi dolci condividono la freschezza del limone e sono altrettanto facili da preparare.

Romana Cordova

CategoriesSenza categoria